top of page
mentoring life ok.png
1.png

L'obiettivo del progetto "Mentoring Life: Piccole onde nel grande oceano del cambiamento" è quello di aumentare il tasso di coinvolgimento attivo dei giovani in cambiamenti sostenibili, che riguardano sia l'indipendenza e il processo decisionale nella vita indipendente, sia la risoluzione di problemi a livello della comunità in cui vivono. Questo obiettivo principale sarà raggiunto attraverso 3 obiettivi specifici: ​

​

O1. Aumentare la capacità di coinvolgimento di 1000 giovani di 5 Paesi europei (Romania, Italia, Spagna, Portogallo e Polonia) in cambiamenti sostenibili a livello personale e sociale, attraverso lo sviluppo di:

-        pensiero critico e problem solving

-        stile di vita sano (fisico, mentale, emotivo e relazionale)

-        pianificazione del percorso formativo e professionale, durante un processo di mentoring della durata di 6 mesi.

​

O2. L'aumento della qualità delle attività di mentoring e di orientamento per i giovani, attraverso la formazione di 50 operatori giovanili di 5 Paesi europei nell'attuazione di programmi di cambiamento sostenibili e lo sviluppo di una metodologia di cambiamento innovativa e di capacità di pensiero critico, stile di vita sano e pianificazione della carriera per i giovani.

​

O3. Aumentare la capacità di 5 organizzazioni europee (Gamma Institute - Romania, Cooperativa Compacting - Portogallo, CEIPES ETS- Italia, Aspaym Castilla y Leon - Spagna e IAiRS - Polonia) nell'offrire attività di alto livello qualitativo, rivolte agli operatori giovanili (attraverso una metodologia di mentoring innovativa) e ai giovani (attraverso il programma di cambiamenti sostenibili), nel contesto del cambiamento del modo di organizzare le attività per i giovani.​

Risultati di Progetto

Filtri per l'acqua

1

Guida del Mentore Giovanile

PR1 La Guida del Mentore Giovanile è un manuale il cui scopo principale è quello di migliorare la capacità degli youth workers di guidare i giovani quando vogliono attuare un cambiamento, sia nella loro vita che nella risoluzione di un problema a livello della loro comunità locale. In questo contesto, soprattutto durante la pandemia di Covid-19, gli youth workers delle 5 organizzazioni sono stati riluttanti a organizzare attività per i giovani. Il motivo principale è che non sanno come approcciarsi ai giovani nel nuovo contesto in cui la socializzazione non è più una priorità, i giovani sono molto più ansiosi, hanno perso la motivazione e sono particolarmente delusi dal fatto che il cambiamento a livello di società non è provvisorio, ma sembra essere prolungato.

2

Small waves of change

Il PR2 "Piccole onde di cambiamento - Toolkit per lo sviluppo personale dei giovani" è un programma di sviluppo personale a cascata, che è partito dall'esigenza identificata a livello delle 5 comunità locali dei partner - di avere una guida concreta, con esempi chiari e trasmessi in un messaggio vicino e accessibile, allo stesso tempo attraente per i giovani. I mentori forniranno una guida ai cambiamenti su 3 temi: pensiero critico e risoluzione dei problemi della comunità, stile di vita sano e pianificazione della carriera. Alla fine riceveranno il mentoring 1000 giovani nei 5 Paesi partner. Il programma prevede esercizi per 21 giorni consecutivi - secondo le ricerche delle neuroscienze, il nostro cervello ha bisogno di 21 giorni consecutivi di impegno volontario per costruire una nuova rete neurale. I mentori riceveranno gli esercizi dallo staff del progetto e li metteranno in pratica, ricevendo un feedback e fornendo uno stretto supporto ai giovani del loro gruppo.

3

Change Life toolkit

PR3 Il "Change Life toolkit" mira a facilitare l'integrazione del cambiamento sui 3 livelli affrontati dal progetto - pensiero critico, stile di vita sano e pianificazione della carriera, utilizzando il linguaggio e lo stile di apprendimento predominante dei giovani - i video tutorial. L'esigenza a cui questo prodotto intellettuale risponde è quella degli youth workers e delle organizzazioni in questo settore e nel campo dell'educazione non formale in generale, di trasmettere il messaggio desiderato in un linguaggio appropriato, in modo da aumentarne notevolmente l'accesso e l'integrazione. È nata così l'idea di trasmettere le informazioni sotto forma di brevi tutorial, nel formato "Come pianificare la tua carriera in 21 giorni". Durante i tutorial, gli youth workers, che sono diventati mentori e con l'aiuto di alcuni giovani volontari, gireranno alcuni tutorial per spiegare agli altri il programma e i passi da seguire. Verranno girati 5 episodi (tutorial) su ogni argomento, che saranno disponibili su YouTube, sui canali delle 5 organizzazioni partner e sul sito web del progetto.

Articoli

Copie a fișierului logo-gamma-institute-black.png

Institute for Research and Study of Quantum Consciousness

L'obiettivo dell'Istituto per la Ricerca e lo Studio della Coscienza Quantica - Istituto Gamma, è la promozione, lo sviluppo, la ricerca e l'iniziativa di attività nel campo della psicologia, della psicoterapia e della salute mentale. Gamma si rivolge a tirocinanti, ragazzi e specialisti internazionali attraverso programmi di formazione, workshop, servizi psicologici, consulenza e cooperazione internazionale.

Gamma Team_Gamma Projects.jpg
  • Facebook
  • Instagram

GAMMA Projects & Research

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

©2023 by AICSCC - Gamma Institute. Powered and secured by Wix

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page